
Scuola dell'infanzia
Favoriamo lo sviluppo armonico
Creando un ambiente ospitale e familiare, favoriamo lo sviluppo armonico della personalità dei bambini che ci vengono affidati.
Attraverso giochi e attività, promuoviamo lo sviluppo dell’identità, dell’autonomia, della competenza, di ogni bambino.
Accogliamo e rispettiamo i bisogni formativi del bambino quale soggetto attivo, capace di interagire con i compagni, gli adulti, l’ambiente.
Siamo una scuola paritaria
La nostra scuola è stata riconosciuta "paritaria" a partire dal 2001, con D.D.G del 18.1.2002 - prot. n. 16238.
L' allineamento con il sistema nazionale di istruzione da alcune garanzie di qualità, relative alla struttura e al servizio offerto.
Assicura, infatti, una programmazione didattica controllata dall'USR, un corpo docenti qualificato, soggetto ad aggiornamento continuo e una struttura controllata e sempre a norma.
Progettazione didattica
Progettiamo le attività da svolgere durante l’anno prestando attenzione all’apprendimento e ai ritmi di ogni bambino, nel rispetto dei campi di esperienza e tenendo conto che è indispensabile progettare nell’ottica della continuità con la scuola primaria, a cui diamo le informazioni raccolte nel Portfolio delle competenze Individuali.
Il bambino svilupperà le sue competenze, nei vari campi di esperienza:
Il sé e l’altro: le grandi domande, il senso morale, il vivere insieme
Il corpo e il movimento: Identità, autonomia, salute
Linguaggi, creatività, espressione: gestualità, arte, musica, multimedialità
I discorsi e le parole: comunicazione, lingua, cultura
La conoscenza del mondo: ordine, misura, spazio, tempo, natura
Gli obiettivi della programmazione didattica
Valorizziamo l'alunno come persona unica e irripetibile, con le sue componenti corporee, cognitive, affettive, relazionali, culturali e sociali.
Promuoviamo e sviluppiamo le potenzialità di ogni alunno, nell'ottica del successo formativo.
Creiamo le condizioni dello star bene a scuola, sviluppando un clima di iniziativa e di collaborazione.
Promuoviamo percorsi educativi personalizzati, che valorizzino la capacità di ottenere risultati, attraverso l'impegno quotidiano.
Favoriamo una cultura della diversità, legata all'integrazione di alunni diversamente abili e con bisogni educativi speciali.
Favoriamo il pluralismo culturale, la conoscenza di culture diverse nel tempo e nello spazio e l'integrazione culturale.
Garantiamo continuità nella formazione attraverso la realizzazione di curricoli comuni, dalla scuola dell'infanzia alla scuola primaria.
Accresciamo la sensibilità verso le tematiche ambientali anche al fine di acquisire le basi dell'agire.
La giornata tipo
La scansione dei tempi nella scuola dell'infanzia ha lo scopo di aiutare i bambini a comprendere il procedere della giornata.
Per questo, la vita di sezione è scandita da una routine, non troppo rigorosa.
Ore 7:30 - 9:00 apertura: accoglienza dei bambini e gioco libero
Ore 9:00 - 10:30 avvio delle attività didattiche
Ore 10:30 frutta per tutti
Ore 11:00 gioco strutturato
Ore 12:00 - 13:00 pranzo
Ore 13:00-14:00 gioco libero
Ore 14:00 uscita o preparazione alle attività di miniclub
Ore 14:00 - 16:00 Attività pomeridiane e chiusura