
Sezione primavera
Costruiamo la relazione affettiva
Il punto di partenza e di arrivo del nostro lavoro è la relazione affettiva: ogni bambino deve sentirsi amato, compreso e rispettato.
Le attività sono orientate a favorire il benessere psicofisico e la crescita armoniosa del bambino, nel rispetto della sua identità.
La sezione Primavera accoglie bambini dai 24 ai 36 mesi*.
* I bambini che compiono 2 anni entro il 31/12 dell'anno educativo in corso possono accedere sin da settembre
I principi fondamentali del progetto educativo
Ci occupiamo di ogni bambino amorevolmente e rispettiamo i suoi tempi di apprendimento e crescita
Creiamo un ambiente tranquillo e sereno. Ogni momento della giornata è organizzato e pensato a misura di bambino
Il piccolo è circondato da stimoli e proposte educative che agevolino la sua crescita armonica attraverso il gioco e la sperimentazione
Ogni bambino è unico e irripetibile, vive emozioni personali, ha un proprio carattere e richiede un progetto individualizzato
Le educatrici costruiscono con ogni bambino un rapporto “speciale”, fondato sull’amorevolezza e sulla capacità di ascolto ed osservazione
Gli obiettivi del progetto educativo
Predisporre un contesto di formazione adeguato allo sviluppo delle sue potenzialità cognitive e affettive
Offrire occasioni di relazione con i pari e con gli adulti per lo sviluppo delle sue potenzialità sociali
Favorire e sostenere la progressiva differenziazione e il consolidamento dell’identità individuale
Far acquisire al bambino un progressivo senso di sicurezza
Far acquisire al bambino un progressivo senso di competenza
Far vivere al bambino esperienze volte alla formazione e al consolidamento dell’autonomia
Facilitare al bambino la comprensione, l’acquisizione e l’interiorizzazione delle regole sociali
Il metodo
Ispirandoci al modello di Elinor Goldschmied, facilitiamo nel bambino un processo di apprendimento attivo e naturale.
Ogni bambino è una persona competente fin dalla nascita. Attraverso il gioco e la sicurezza affettiva, lo aiutiamo a sviluppare il desiderio di progredire nel suo personale processo di crescita.
In quest'ottica, le nostre educatrici lavorano per agevolare e orientare i bambini “stando dietro”, ovvero lasciando che i bambini siano loro stessi fautori della propria crescita.
La giornata tipo
La scansione dei tempi all’interno della Sezione Primavera è finalizzato ad aiutare i bambini a comprendere il procedere della giornata.
Per questo, la vita di sezione è scandita da una routine, non troppo rigorosa.
Ore 8:00 - 9:00: accoglienza dei bambini e gioco libero
Ore 9:00: avvio delle attività
Ore 10:00: momento dedicato alla cura e all'igiene
Ore 10:15: merenda a base di frutta fresca
Ore 10:30: attività di gruppo rispondente al progetto educativo
Ore 11:30: gioco strutturato
Ore 12:00: preparazione al pranzo
Ore 12:15 pranzo
Ore 13:00: igiene personale e preparazione all'uscita
Ore 13:00 -14:00: uscita (possibilità di restare per servizi pomeridiani facoltativi)